Esplorando l’intersezione tra intelligenza artificiale e sostenibilità
Il 24 dicembre 2023 è andata in onda su Sky Tg24 la quarta puntata della miniserie “Il Verde e il Blu” di BIP, dedicata all’ambiente e all’innovazione. Il tema principale di questa puntata è stato il lato “Blu” del Festival e ciò che questo colore rappresenta: la trasformazione digitale, l’innovazione e, in particolare, l’Intelligenza Artificiale. Tra gli ospiti c’era Antonio Corghi, Equity Partner di BIP e responsabile di BIP xTech.
Questo episodio ha svelato le principali preoccupazioni legate all’Intelligenza Artificiale (AI), i potenziali rischi nei suoi ambiti di applicazione e le opportunità che essa offre in termini di innovazione.
In risposta a queste preoccupazioni, gli ospiti hanno presentato l’EU AI Act, recentemente approvato. Si tratta di un quadro normativo che regolerà questa tecnologia innovativa in rapida evoluzione. Da un lato, l’EU AI Act garantirà maggiore affidabilità all’Intelligenza Artificiale, allineandola agli standard europei. Dall’altro, si prevede la creazione di nuove figure professionali e posti di lavoro.
È fondamentale che l’implementazione dell’EU AI Act segua lo sviluppo esponenziale dell’Intelligenza Artificiale. Solo così si potrà alimentare l’innovazione digitale europea, essenziale per la sostenibilità ambientale e sociale presente e futura, che è l’altro tema centrale di questo Festival.
Se volete saperne di più sui temi legati all’innovazione e ascoltare gli esperti, guardate la puntata al seguente link:
Ospiti di questo episodio
Anna Vaccarelli, Dirigente tecnologico dell’Istituto di Informatica e telematica del CNR di Pisa e Responsabile Relazioni Esterne di Registro .it
Antonio Corghi, Equity Partner di BIP e Responsabile di BIP xTech
Claudio De Paoli, Equity Partner di BIP e Responsabile di BIP CyberSec
Marco Taisch, Professore presso il PoliMi School of Management Manufacturing Group e Presidente del MICS – Made in Italy Circolare e Sostenibile
Condotto da: Alberto Giuffrè