Il data journey
Siamo la casa dei migliori analisti, scienziati, ingegneri, designer, visualizzatori e tecnologi, che aiutano i nostri clienti a migliorarsi con soluzioni end-to-end in grado di trasformare la loro operatività e di creare resilienza e nuovo business.

Preparare
il viaggio
Costruire una cultura sostenibile incentrata sui dati, sostenuta da un’etica dei dati pragmatica e da una sana governance. Sviluppare una data roadmap completa di casi d’uso di BI e AI, tecnologie e organizzazione/processi.

Porre le
giuste basi
Costruire una moderna piattaforma dati che sfrutti le tecnologie edge on-prem e Cloud Native, dotata degli strumenti e soluzioni necessari per una gestione efficace dei dati, AI, BI, governance e connettività. Alimentarla con dati aziendali, strutturati e non, inclusi IoT e Big Data.

Dare un senso
ai tuoi dati
Innovare, misurare e crescere utilizzando tecnologie e processi avanzati, tra cui machine learning e agile in tutta l’azienda. Estrarre il maggior valore dai dati, creando metriche/KPI efficaci e utilizzando l’AI per identificare nuove efficienze e aumentare la produttività.

Esporre i dati e
consentirne la fruizione
La democratizzazione dei dati garantisce che saranno disponibili alle persone giuste nel momento giusto per supportare il processo decisionale. Abilitiamo la creazione di data product articolati, ‘aumentando’ gli esseri umani, automatizzando i processi tramite intelligenza artificiale, BI e robotica e creando il luogo di lavoro digitale perfetto.

Gestire l’operatività
quotidiana del business
Abilitazione dell’operatività aziendale end-to-end basata sui dati, che sfrutta la potenza dell’AI e del cloud per supportare il quotidiano e consentire il miglioramento continuo. Manteniamo vivi e operativi i processi e le organizzazioni che hanno a che fare con i dati, alimentando l’innovazione e l’evoluzione.

Le nostre competenze
Data Enablement

Data
Literacy
Portare le persone
verso i dati

Cultura
dei dati
Diventare
un’organizzazione
guidata dai dati

Data
Strategy
Il percorso verso
una data driven
organization

Etica e responsabilità dei
dati e dell'AI
L’etica dei dati
non è un lusso

Data
Governance
Conosci e fidati
dei tuoi dati
Data & Decision Sciences

Artificial Intelligence
Intelligenza
aumentata per tutti

Visualizzazione dei
dati e BI aumentata
Per ottenere informazioni
dai tuoi dati

Augmented Reality
/ Virtual Reality
Entra nel
metaverso

AI
Engineering
Creiamo prodotti
dati operabili/esercibili

Data
Engineering
Costruiamo pipeline
di dati ingegnerizzate

Data
Architecture
Ci assicuriamo di darti
la massima performance
Cloud

Cloud
Strategy
Realizza la tua strategia
digitale con il cloud

Cloud
Foundation
Configura il tuo cloud
in modo sicuro, performante e gestibile

Cloud
Migration
Migra le tue
attività su cloud

Cloud Modernization
Trasforma le tue applicazioni e i tuoi processi attraverso il cloud
Read more
Cloud Governance
Mantieni il cloud in
modo sano e sostenibile

App Modernization
Modernizza le tue applicazioni con un approccio Cloud Native
Read morePiattaforme

Network
e IoT
Ciò di cui hai bisogno,
quando ne hai bisogno

Digital
Workplace
L’ufficio
collaborativo

Blockchain
Dati attendibili
e indiscutibili

Tech Consulting
La tecnologia
end to end, dall’idea
all’implementazione
Automation

Hyper-automation
e robotica (RPA)
Umani aumentati
dalle macchine

Low Code
Platform
Processi aziendali
su misura per tutti

Full Stack
Development
Soluzioni software
professionali
Data Literacy
Le organizzazioni spesso si concentrano sul portare i dati alle persone attraverso l’abilitazione tecnologica, ma fanno ancora difficoltà a portare le persone verso i dati attraverso programmi di alfabetizzazione ben progettati. La responsabilità di educare spetta ancora ai datori di lavoro, per colmare il divario affinchè tutti in azienda possano:
- Comprendere quali dati sono rilevanti e come verificarne la validità
- Utilizzare i dati in modo etico
- Interpretare correttamente i dati
- Approfondire i dati estraendone la giusta narrativa
- Prendere decisioni informate basate sui dati
- Lavorare in collaborazione con nuovi colleghi/bot digitali
Il nostro modello di alfabetizzazione dei dati cerca di incorporare l’alfabetizzazione dei dati all’interno delle organizzazioni per raggiungere il livello richiesto, seguendo un percorso di crescita a fasi compatibile con il lavoro quotidiano, utilizzando una varietà di strumenti e tecniche avanzati.
Teniamo l’uomo sempre al centro del processo trasformativo data-driven.
Cultura dei dati
Il nostro approccio pragmatico alla cultura dei dati combina il lavoro su tutti gli aspetti della mentalità all’interno di un programma sistematico basato su cinque principi guida, traguardando un periodo di tempo definito fino al raggiungimento dell’autosufficienza. Aiutiamo i clienti ad adottare passaggi pratici supportati da efficaci processi di gestione del cambiamento, comunicazione e apprendimento continuo utilizzando una varietà di strumenti, metodi e canali che consentono alle organizzazioni di trasformare e sostenere con successo i loro percorsi verso la cultura dei dati.
Data Strategy
Una ‘data strategy’ definisce il modo in cui un’azienda raccoglierà, memorizzerà, gestirà, condividerà e utilizzerà i dati internamente e esternamente nel suo ecosistema più ampio, con un piano completo e sostenibile nel tempo.
Costruiamo le fondamenta laddove una visione data-driven a livello organizzativo venga richiesta dalla C-suite e sia alla base di una relazione rafforzata tra business e IT. La creazione di un’autentica cultura dei dati con talenti qualificati e responsabili e un’infrastruttura e una tecnologia robuste ma agili siano trasformativi all’interno delle organizzazioni
Adottiamo un approccio pragmatico per aiutare le organizzazioni a definire la loro data strategy. Partiamo da primi quick win abilitati dall’uso di asset e strumenti, adottando poi un approccio basato su casi d’uso con rilasci progressivi a sempre maggiore complessità, mentre vengono maturate le giuste capacità e basi, promuovendo al contempo il valore aziendale e fornendo soluzioni strategiche, il tutto supportato da una solida cultura dei dati.
Creiamo un piano dettagliato di caso d’uso + evoluzione organizzativa e culturale + evoluzione tecnologica, considerandone i costi e i benefici, fino a portare l’intera roadmap alla realizzazione
Etica e responsabilità dei dati e dell'AI
L’etica dei dati è un imperativo aziendale, non un lusso. L’ODI ha riferito che quasi 9 persone su 10 ritengono fondamentale che le organizzazioni utilizzino i dati ad essi relativi in modo etico. I clienti stanno diventando sempre più consapevoli del potenziale impatto negativo che la pratica dei dati potrebbe avere su di loro e sulla società. È necessario stabilire una buona prassi in merito alla raccolta, all’utilizzo e alla condivisione dei dati, poiché tali attività potrebbero avere un impatto diretto o indiretto sulle persone e sulla comunità.
L’etica dei dati consiste nello stabilire principi e politiche in tutta l’organizzazione in modo che l’uso dei dati sia efficace e sicuro nel supportare i propri obiettivi commerciali e nel contempo nel soddisfare le proprie responsabilità sociali.
L’etica dei dati si applica a tutte le fasi del ciclo di vita:
- Quando si raccolgono dati, si archiviano e si condividono
- Quando si creano informazioni a partire da quei dati
- Quando si analizzano e si sfruttano tali informazioni
Padroneggiare l’etica dei dati aiuterà la tua organizzazione a rispettare leggi e regolamenti, far crescere la tua attività e gestire i rischi in un modo migliore.
Data Governance
La governance dei dati è uno dei pilastri fondamentali che consente alle organizzazioni di creare con successo la fiducia nelle proprie risorse dati e di adottare una cultura data driven per la crescita, l’ottimizzazione dei costi, la conformità e la mitigazione del rischio. Dalla tendenza emergente alla democratizzazione dei dati derivano responsabilità e obblighi.
La governance dei dati è fondamentale per migliorare il processo decisionale e le prestazioni e garantire l’integrità e la trasparenza dei dati. L’introduzione di un framework di governance consente alle organizzazioni di fornire un’adeguata supervisione e controllo sulle principali risorse di dati ed è un elemento di differenziazione competitivo nei settori pubblico e privato.
Con la tendenza emergente di automazione del processo decisionale tramite ML/AI, la governance dei dati diventa fondamentale per rafforzare l’equità, eliminare le distorsioni e garantire la qualità dei dati.
Adottiamo un comprovato approccio a tre fasi che affronta la governance da più angolazioni, con acceleratori per mettere in campo le tue iniziative di governance in modo veloce e scalabile.
Artificial Intelligence
Costruiamo soluzioni di Machine Learning (ML) e Deep Learning (DL) per supportare il processo decisionale basato sui dati per le aziende che mirano a migliorare le proprie attività e i propri prodotti utilizzando l’Intelligenza Artificiale (AI).
Analizziamo i dati per fornire soluzioni su misura per i clienti, co-creando data product adatti allo scopo affinchè diventino asset digitali di valore.
Con oltre 500 progetti di intelligenza artificiale nel nostro portafoglio, rispondiamo alle sfide aziendali ed esploriamo le opportunità provenienti da qualsiasi dipartimento.
Che si tratti di customer analytics, ottimizzazione delle strategie di marketing, pianificazione della domanda, manutenzione predittiva, ottimizzazione della catena di approvvigionamento e della logistica, analisi delle risorse umane. Abbiamo le persone, i partner e le competenze per fornire risultati sia su ecosistemi on premise che su cloud, utilizzando framework di sviluppo code-based e anche piattaforme low-code/no-code.
Visualizzazione dei dati e BI aumentata
Collaboriamo con i nostri clienti per estrarre informazioni preziose “nascoste” nei dati per sbloccare nuove opportunità e guidare la crescita.
Operiamo in sinergia nei team esistenti per co-creare i tuoi obiettivi e utilizzare i dati esistenti o nuovi per ottenere risultati di business.
- I nostri analisti dati cercano “prove” nei dati, alla ricerca di pattern, tendenze o correlazioni per migliorare le capacità di insight
- I nostri esperti di BI progettano e implementano artefatti e sistemi di supporto alle decisioni basati sull’intelligenza artificiale per supportare l’analisi e il processo decisionale.
- I nostri Data Visualiser applicano una gamma di tecnologie, dalle librerie di codici grafici, alle soluzioni pacchettizzate di BI dinamica più all’avanguardia, sia cloud che on-premise, sia con dati batch che in tempo reale.
Augmented Reality / Virtual Reality
La realtà aumentata è una versione migliorata della realtà in cui gli ambienti del mondo reale sono potenziati con immagini o testi generati al computer, grafica e suoni sovrapposti che arricchiscono la percezione della realtà da parte dell’utente.
Collaboriamo con i nostri clienti per creare gemelli digitali della realtà esistente e arricchirla con livelli di dati informativi o animarla con simulazioni realistiche di ciò che accadrebbe con oggetti/situazioni fisiche reali.
Il nostro mondo AR/VR consente infiniti casi d’uso su intrattenimento/infotainment, apprendimento/formazione, esperienza collaborativa ed esperienza di vendita fisica realistica.
I nostri esperti lavorano con le tecnologie/SDK e i dispositivi più avanzati per garantire l’esperienza virtuale più realistica.
AI Engineering
Molte aziende hanno iniziato a sperimentare con i data analytics, la business intelligence e l’intelligenza artificiale e hanno dovuto affrontare le sfide del passaggio dalla fase di laboratorio a una fase di produzione più matura.
I nostri ingegneri professionisti dell’AI costruiscono modelli di AI pronti per un ambiente di produzione, garantendo il pieno controllo sul ciclo di vita del modello e rendendo l’AI spiegabile e azionabile, favorendo il riutilizzo degli artefatti.
Adottiamo le pratiche e le tecnologie innovative DataOps e MLOps, progettando e implementando pipeline e modelli sia su architetture cloud che on premise del cliente, sia batch che real time.
Data Engineering
Ti supportiamo nella ingegnerizzazione di Data Product e pipeline completi, integrandoli nei sistemi IT e nei processi aziendali, rendendoli operativi e dimensionandoli/ rendendoli scalabili in modo da influenzare e migliorare efficacemente il tuo business.
I nostri “professional data engineer” creano moderni stack di dati che sono base fondante di queste soluzioni.
Adottiamo le pratiche e le tecnologie più moderne, progettando e implementando sia su architetture cloud che presso la sede del cliente, sia in modalità batch che in tempo reale.
Data Architecture
Collaboriamo con le organizzazioni per fare in modo che i loro dati funzionino ora e in futuro.
Le Smart Data Architecture costituiscono la spina dorsale delle organizzazioni leader nei loro mercati, accelerando la circolazione/distribuzione dei dati. Esse hanno il compito di offrire agli utenti l’accesso alle informazioni giuste al momento giusto, aumentando l’efficienza e riducendo il time-to-market.
Diventiamo parte del tuo team, prendendoci il tempo necessario per trovare, rivedere e organizzare i tuoi dati per fornire l’infrastruttura giusta per il tuo business, sia esso cloud privato, pubblico o ibrido.
Ti supporteremo nello sviluppo dei tuoi obiettivi, quindi utilizzeremo le più moderne tecnologie per creare una soluzione che li raggiunga e li superi. Non usiamo mai la tecnologia come fine a se stessa.
E, soprattutto, per garantire che i tuoi dati rimangano al sicuro, collaboriamo con i nostri esperti di etica, cyber e governance per darti la certezza che il tuo progetto aderisce ai più severi standard di sicurezza, governance ed etica del settore.
Cloud Strategy
Supportiamo i nostri clienti nella definizione degli obiettivi di business raggiungibili tramite cloud, sia che si tratti di trasformazione dei modelli di business e di portfolio, la digitalizzazione delle operazioni o il ridimensionamento delle performance, fino alla riduzione dei costi di gestione.
Partiamo con una valutazione di maturità di business nell’affrontare un cloud journey, per poi definire la migliore strategia in base agli obiettivi di business ed allo specifico business case.
Il nostro approccio al cloud abbraccia ogni possibile prospettiva:
- Property strategy: privato, ibrido o pubblico
- Sourcing strategy: gestione della scalabilità di un ambiente e quando adottare il multi-cloud.
- Approach strategy: cloud-first oppure all-cloud
- Cloud distribution: edge e field clouds.
Supportiamo la definizione della strategia con un solido business case per valutare l’iniziativa di migrazione in cloud (cloudification) presentando il progetto con una roadmap completa.
Attraverso lo studio di un business framework, parte integrante di ogni strategia cloud, definiamo un modello di governance per monitorare il progetto a lungo termine e garantire il raggiungimento degli obiettivi, prevenendo così qualsiasi deviazione.
Cloud Foundation
Una soluzione cloud di successo si basa su un solido fondamento: i vantaggi del cloud possono essere raggiunti solo se è stata impostata una struttura facilmente gestibile, sicura e flessibile, assicurando così l’adozione delle best practices cloud.
- Grazie alla tecnologia cloud progettiamo e costruiamo collegamenti sicuri, stabili, scalabili ed efficienti tra le diverse sedi dei clienti;
- configuriamo le risorse al fine di garantire un loro dimensionamento automatico in modo da ottimizzarne le prestazioni, e consideriamo sempre la necessaria ridondanza basandoci su principi del build-for-failure;
- Attraverso l’applicazione dei principi di security by default garantiamo la sicurezza ad ogni livello abilitando crittografia, tracciabilità, autenticazione, autorizzazioni e responsabilità;
- progettiamo la soluzione e assicuriamo l’adozione di un framework operativo automatizzato per sfruttare l’Infrastructure-as-a-Code (IaaC) e la natura API-driven del cloud;
- abilitiamo il presidio e l’operatività della piattaforma attraverso la creazione di una serie completa di strumenti per la gestione degli incidenti e dei problemi in associazione un sistema avanzato di monitoraggio e registrazione delle attività su di essa.
Attraverso una stretta collaborazione con i nostri centri di eccellenza cybersecurity e data governance, garantiamo infrastrutture progettate in modo sicuro applicando i più alti standard di qualità e governance dei dati.
Cloud Migration
Nella fase centrale della migrazione al cloud, supportiamo il cliente nell’esecuzione completa della strategia cloud.
Facendo leva su una profonda esperienza e utilizzando gli strumenti più avanzati elaboriamo una valutazione sui dati e sui relativi carichi di lavoro, al fine di ottenere la piena conoscenza dell’ambiente on-premise e l’attuale utilizzo delle risorse.
Le evidenze emerse da questa analisi guideranno lungo l’albero delle decisioni al fine di applicare l’approccio corretto su ogni componente target di migrazione – Re.tire, Re.tain, Re.host, Re.factor, Re.build, Re.purchase.
Affrontiamo la decisione con una chiara metodologia che considera fattibilità, TCO, conformità e opportunità, simulando scenari ed eseguendo analisi what-if.
Una volta definito con chiarezza lo scenario procediamo all’esecuzione della migrazione, pianificandola in fasi che considerano le dipendenze tecniche e funzionali, per poi eseguire la migrazione con un approccio “migration factory” che, in caso di re-hosting e re-platforming massivi impiega i più avanzati strumenti per l’automazione della migrazione stessa.
L’intera migrazione è governata attraverso il business framework in cui monitoriamo il progetto a lungo termine e assicuriamo la realizzazione degli obiettivi di business, impedendone così qualsiasi deviazione.
Cloud Modernization
Il cloud è un forte catalizzatore per la trasformazione digitale dei processi aziendali. Sia che il cloud venga utilizzato per modernizzare uno specifico applicativo, sia per introdurre un nuovo digital asset, supportiamo il cliente nella progettazione e nell’implementazione di applicazioni innovative basate sul cloud che sfruttano al massimo le caratteristiche e le moderne funzioni offerte dai grandi attori del cloud.
La modernizzazione della piattaforma dati, l’ingegnerizzazione dell’AI nel cloud, l’implementazione di canali digitali a microservizi su Kubernetes, il re-platforming di un ERP o la realizzazione di un integration layer digitale sono tutti esempi di progetti che abbiamo già realizzato con successo.
I nostri ingegneri professionisti offrono una forte competenza nella progettazione e nell’implementazione di tali progetti sia su architetture di puro cloud pubblico, sia su territori ibridi/multi-cloud tramite orchestrazione multi-cloud.
Nel nostro lavoro adottiamo le pratiche più avanzate per lo sviluppo agile e l’automazione dev-ops. Puntiamo sempre a coinvolgere adeguatamente il cliente nella fase di implementazione per massimizzare il trasferimento di conoscenze e consentire un passaggio di consegne senza problemi alle operazioni interne.
Cloud Governance
La nostra cloud governance crea politiche e principi orientati al business per garantire che tutti gli investimenti e le esecuzioni siano allineati agli obiettivi strategici, promuove l’integrità dei dati all’interno dell’azienda ed incoraggia l’innovazione, mitigando il rischio di perdita o di non conformità alle normative.
Il framework di governance è composto da cinque domini.
- Finanza: per controllare il Total Cost of Ownership del cloud e comprendere le metriche di costo sottostanti nonché tracciare i consumi del servizio.
- Partner: per stabilire un quadro in cui ci sia una chiara comprensione dei ruoli e delle responsabilità e un controllo rigoroso delle metriche di performance e dei livelli di servizio contrattuali.
- Portfolio: per costruire un processo ripetibile e standardizzato per gli investimenti cloud e allineare il portfolio organizzative con le opportunità e i rischi associati all’offerta cloud.
- Interoperabilità: per definire le linee guida e le procedure per assicurate la compatibilità, la perfetta integrazione e l’interoperabilità con le risorse private e con gli ambienti ibridi/multi cloud.
- Architettura: definire il responsabile che ha il compito di allineare l’architettura generale dell’azienda con quella cloud e garantirne la giusta progettazione.
- Operazioni: stabilire punti focali e procedure per mantenere l’operatività cloud e affrontare adeguatamente le problematiche cloud specifiche, consentendo così una piacevole esperienza utente.
- Sicurezza: per monitorare la cybersecurity e la sicurezza dei dati mentre si applicano tutte le strutture e le procedure per proteggere l’ambiente cloud e i suoi contenuti.
App Modernization
La modernizzazione delle applicazioni in cloud è una componente fondamentale della journey to cloud e può essere ulteriormente migliorata adottando il paradigma cloud native.
Lo sviluppo di applicazioni con approccio cloud native sfrutta la potenza e i servizi innovativi del cloud computing per creare applicazioni altamente scalabili e resilienti. I vantaggi nell’adozione di un approccio cloud native sono un time-to-market più rapido, una maggiore agilità e un migliore rapporto costi-benefici.
La nostra azienda è specializzata nella fornitura di servizi di modernizzazione delle applicazioni cloud che abbracciano il paradigma cloud native. I nostri cloud architect e cloud engineer lavorano a stretto contatto con le organizzazioni per valutare le applicazioni esistenti, identificare le aree di miglioramento e sviluppare un piano di modernizzazione personalizzato che sfrutti le più recenti tecnologie cloud native.
Il nostro processo di modernizzazione cloud native comprende l’aggiornamento del codice legacy per l’esecuzione nativa in ambienti cloud, la suddivisione delle applicazioni in microservizi, lo sfruttamento delle tecnologie di containerizzazione e l’adozione di pratiche DevSecOps. Grazie alla nostra esperienza e alla tecnologia all’avanguardia, possiamo aiutare le organizzazioni a ottenere maggiore agilità, scalabilità e resilienza, riducendo al contempo i costi e aumentando la velocità di commercializzazione.
Network e IoT
Siamo appassionati di collegare applicazioni, utenti e oggetti all’interno delle organizzazioni per promuovere la collaborazione e la produttività.
I nostri architetti e ingegneri di rete aiutano a definire la strategia, a identificare i casi d’uso, a esplorare nuove tecnologie, a progettare, implementare e configurare soluzioni network innovative.
Il nostro approccio unisce l’esperienza tecnica con solide capacità di modellazione per aiutarti a trovare lo stato di connettività migliore per diffondere le informazioni all’interno e all’esterno della tua azienda, tenendo conto dell’efficienza, della sicurezza, della gestibilità, dei costi e della resilienza.
Facciamo leva sulla partnership con Cisco e su una serie di ingegneri professionisti certificati dal Vendor per fornire progetti in tutte le aree delle reti IP: LAN/Campus, WIFI, WAN, Data Center, Cloud Networking, Network Monitoring. Abbiamo una vasta esperienza nella progettazione e implementazione di soluzioni Software Defined (SDA, SD-WAN, SDN) e abbiamo una vasta conoscenza di architetture e pratiche emergenti come SASE, SDDC, Edge WAN, Network Automation e DevNet.
Selezioniamo, progettiamo e implementiamo reti private mobili 5G basate su servizi Telco e soluzioni aziendali completamente private, utilizzando concetti come network slicing, Open RAN e virtualizzazione della rete.
Identifichiamo, progettiamo e supportiamo l’implementazione di casi d’uso IoT sfruttando la nostra conoscenza di soluzioni di connettività mirate (NB-IOT, LoRAWAN, 5G…) e un’ampia rete di partner per soluzioni specifiche per ogni applicazione.
Digital Workplace
Sappiamo come creare un ambiente di lavoro che promuova davvero l’innovazione, la produttività e la collaborazione.
Collaboriamo con le organizzazioni per creare spazi di lavoro ibridi e remoti di successo ed esperienze straordinarie per i dipendenti.
Facendo leva sulla nostra Microsoft Gold Partnership, i nostri architetti e ingegneri progettano e implementano soluzioni che guidano la migrazione dal paradigma on-premise al cloud-based UCC-as-a-service; sappiamo ottimizzare l’architettura e le prestazioni del tuo ambiente 365.
Arricchiamo il tuo ambiente Teams con app nuove e personalizzate e possiamo utilizzare l’AI per creare bot cognitivi per automatizzare le attività di routine dell’help desk.
I nostri esperti lavorano con te per gestire tutto questo, dalla selezione all’acquisto fino all’aggiunta degli ultimi ritocchi.
Blockchain
Ti aiutiamo a fare leva sulle Blockchain Pubbliche/Private/Consortium per aprire nuove opportunità di mercato supportando processi decentralizzati “basati sul consenso”, veicolando transazioni immutabili (es. Smart Contract), abilitando il tracciamento delle supply chain e molto altro.
I nostri esperti possono seguirti dall’advisory, al design (modello di business e tecnico) e allo sviluppo full stack, al project management tecnico, utilizzando le catene più rinomate/edge come Ethereum e Algorand.
Tech Consulting
Pensa a noi come parte del tuo team mentre gestiamo la tua trasformazione tecnologica in ogni fase, dalla consulenza sulla migliore strategia, al benchmarking di potenziali fornitori/soluzioni, al tuo envisioning attraverso workshop di ispirazione, alla definizione di gare d’appalto tecnologiche, all’ideazione di programmi complessi, alla stesura di piani di progetto e alla gestione della conformità e degli stakeholder. Il nostro team è qui per assicurarti di ottenere i benefici previsti, guidando la tua organizzazione in una nuova fase di crescita e innovazione.
I nostri consulenti sono tecnici altamente esperienziati, avendo padroneggiato i framework di project management sia nella metodologia waterfall (PMP, Prince2) che Agile (PMI-ACP; ScrumAlliance; …) e con qualifiche ICT riconosciute (TOGAF 9, eTOM, ITIL v.4). Inoltre, abbiamo un background tecnico specifico ed esperienza in TLC e reti (connettività, LAN/Campus, WiFI, SDN…), progetti IT (OSS/BSS; Integrazione Middleware, …) e Progetti Dati (Analytics e AI, DWH, Data Lake, Big Data…) sia on premise che in ambienti cloud native, e con blockchain e IoT.
Infine, disponiamo di solide capacità di modellazione di business case, che ci consentono di caratterizzare un programma complesso di trasformazione tecnologica con tempistiche, costi e vantaggi chiari.
Hyper-automation e robotica (RPA)
L’RPA sta trasformando i luoghi di lavoro, aumentandone l’efficienza, migliorando la capacità di delivery, riducendo gli errori e migliorando la coerenza.
Le persone sono il cuore di ogni organizzazione, ma il lavoro dei tuoi dipendenti può anche essere integrato dalla tecnologia.
Progettata in modo efficace, la forza lavoro digitale basata su regole automatizzabili può “aumentare” le proprie controparti umane, elaborando elevati volumi di dati strutturati e non strutturati, 24 ore su 24.
I nostri esperti RPA lavoreranno con la tua organizzazione per identificare le tue sfide e come le automazioni potrebbero rispondere ad esse, portando un’ulteriore crescita. Liberare le persone dai compiti ripetitivi e a basso valore per concentrarsi sulle sfide a cui solo gli esseri umani possono rispondere.
I nostri specialisti RPA e AI progettano programmi di automazione completi per garantire un’adozione efficace di queste tecnologie, con vantaggi economici rapidi e tangibili.
Il nostro esclusivo Framework di Assessment identificherà rapidamente le attività di business automatizzabili e i benefici stimati. A seguire procediamo creando una road map su misura per la tua organizzazione.
Siamo agnostici rispetto ai vendor, il che significa che ti verrà sempre offerta la soluzione migliore per le tue specifiche esigenze e per il tuo specifico contesto.
Low Code Platform
Le soluzioni corporate come ERP, CRM e DMS sono complesse, monolitiche e raramente contemplano l’adattamento alle esigenze dei processi dipartimentali per la massima efficienza operativa.
L’approccio Low Code può essere la risposta per garantire la personalizzazione in tempi brevi, raggiungendo tutte le esigenze degli utenti.
Progettiamo, costruiamo/configuriamo e mettiamo in produzione soluzioni software basate sulle più avanzate “Piattaforme Low Code” (es. Microsoft Power Platform), utilizzando metodologie Agile e DevOps per velocizzare e adattare il risultato alle esigenze specifiche. I nostri professionisti supportano l’intero ciclo di vita, dall’Advisory fino alla progettazione e prototipazione rapida (WYSIWYG) fino alla configurazione/costruzione agile, eseguendo anche il “replatforming veloce di applicazioni legacy” con approccio Low Code.
Combinando Low Code con RPA e integrazione, possiamo complementare i sistemi enterprise o costruire asset dipartimentali gestibili dall’ICT, per far fronte alle esigenze di ogni dipartimento in breve tempo.
Full Stack Development
Progettiamo, costruiamo e rilasciamo in produzione soluzioni software, facendo uso delle metodologie Agile e DevOps per velocizzare e personalizzare il risultato, adottando moderne architetture su infrastrutture cloud (microservizi) per realizzare piattaforme scalabili, resilienti e a prova di futuro.
Il nostro team include sviluppatori full-stack, ingegneri DevOps e coach Agile.
Inoltre, operiamo il replatforming delle applicazioni legacy con un approccio di integrazione continuous integration e continuous testing.

Le nostre Partnership
Bip stringe alleanze / partnership con i più riconosciuti e innovative leader di mercato e start-up più promettenti e distintive al fine di abilitare i propri clienti nell’innovare sostenibilmente e nello stare ai vertici nel proprio settore di mercato.
DATA ANALYTICS AND BUSINESS INTELLIGENCE



ARTIFICIAL INTELLIGENCE


HYPERAUTOMATION / RPA




PROCESS MINING

BLOCKCHAIN

DATA GOVERNANCE

