AUTORI

Marco Bressanelli
Team Leader
@BIP xTech

Contesto

Oggi, il campo della Business Intelligence (BI) sta vivendo un cambiamento di paradigma con la convergenza della Generative AI (Gen AI). Questa combinazione trasformativa ha il potenziale di rivoluzionare il modo in cui le organizzazioni comunicano insight e prendono decisioni data-driven. Inoltre, sfruttando le capacità della Gen AI, le piattaforme BI e gli utenti aziendali possono ora raccontare storie coinvolgenti attraverso dashboard interattivi supportati dal linguaggio naturale, consentendo agli utenti di comprendere ed esplorare i dati in modo più intuitivo e personalizzato.

Sfida

Gli strumenti BI tradizionali si sono focalizzati sulla presentazione dei dati con grafici, tabelle e diagrammi. Queste visualizzazioni, sebbene utili, spesso richiedono contesto e interpretazione per ottenere insight significativi.

I chatbot generativi, invece, faticano con calcoli complessi e grandi volumi di dati. Soffrono di allucinazioni e bias, risultando poco affidabili per decisioni strategiche. Inoltre, un dialogo 1:1 non basta a fornire una visione completa.

La soluzione BI JOURNAL risolve questo problema, colmando il divario tra dati grezzi, Gen AI e comprensione umana.

Soluzione BI Journal

BI Journal, una soluzione BIP xTech, è basato su un framework personalizzato che sfrutta l’estensione dei LLM (Large Language Models) e il potere delle piattaforme BI per creare una soluzione impressionante, in grado di adattarsi a qualsiasi contesto aziendale. La nostra soluzione è stata testata con successo in diverse aree di business, dalla gestione del credito all’esperienza del cliente, dai processi HR alla logistica e supply chain. Inoltre, può essere applicata su tutte le piattaforme BI, sia quelle leader di mercato che piattaforme BI personalizzate.

BI Journal Framework
Trasformare i dati in storie

Immagina una dashboard che non solo presenti dati, ma anche comunichi la narrazione dietro di essi, trasformando numeri complessi in storie coinvolgenti. Attraverso attività sofisticate di Prompt Engineering, Gen AI può generare automaticamente riepiloghi scritti in linguaggio naturale, spiegazioni e insight dai dati di base, rendendoli accessibili agli utenti di qualsiasi livello tecnico.

Combinando Gen AI con la Business Intelligence, lo storytelling dei dati diventa un’esperienza immersiva. Le principali domande degli analisti e il contesto aziendale specifico vengono integrati nei modelli generativi, consentendo di generare risposte accurate e precise, utilizzando un “Tone of Voice” rilevante per l’ambiente aziendale specifico.

Interazione avanzata e insight in tempo reale

Approcci più sofisticati consentono inoltre agli utenti di interagire direttamente con BI Journal, ponendo domande in linguaggio naturale a degli agenti opportunamente addestrati per eseguire traduzioni di query verso le fonti dati. Queste tecniche avanzate permettono agli utenti di ricevere risposte in tempo reale che forniscono insight più profondi sui dati.

Questo consente ai decision-maker di esplorare scenari multipli, scoprire pattern nascosti e ottenere una comprensione olistica del panorama aziendale.

BI Journal

I vantaggi di questo approccio BI alimentato da Gen AI sono vasti. Prima di tutto, migliora la cultura dei dati all’interno delle organizzazioni, consentendo agli utenti di comprendere concetti complessi e prendere decisioni informate. Inoltre, presentando i dati in un formato narrativo, favorisce il coinvolgimento e incoraggia gli stakeholder a partecipare attivamente al processo decisionale.

L’integrazione di Gen AI e BI porta anche significativi risparmi di tempo e guadagni in efficienza operativa. La generazione automatizzata di report, riepiloghi e insight elimina la necessità di analisi manuali ripetitive, liberando risorse preziose per iniziative strategiche.

Come possiamo aiutarti?

Entra in contatto con gli esperti e le professioniste di BIP xTech

Conclusione

La combinazione di Generative AI (GenAI) e Business Intelligence (BI) rivoluziona i processi decisionali basati sui dati. L’integrazione tra GenAI e BI va oltre la semplice presentazione dei dati, offrendo insight tramite narrazioni coinvolgenti e dashboard interattivi.

BIP aiuta i clienti a colmare il divario tra dati grezzi, GenAI e comprensione umana. La nostra soluzione BI Journal utilizza Large Language Models (LLM) e Prompt Engineering avanzato per generare riepiloghi, spiegazioni e insight in linguaggio naturale. Questo permette a utenti di qualsiasi livello tecnico di esplorare i dati in modo intuitivo e personalizzato.

BIP xTech può aiutarti

BIP xTech è la più grande community di data scientist in Italia, con oltre 180 professionisti (250+ a livello globale). Team specializzati in finanza e banking aiutano clienti internazionali a migliorare il rilevamento delle frodi con soluzioni basate su AI e dati. Utilizziamo modelli avanzati, tecnologie innovative e un mix di competenze tecniche e di settore.

Supportiamo i clienti in ogni fase del progetto: strategia, pianificazione, re-design dei processi, implementazione e deployment. Il nostro team include specialisti cloud per le infrastrutture, data engineer per pipeline di dati, AI engineer per lo sviluppo di modelli ML e BI specialist per dashboard e visualizzazioni.

AUTORI

Marco Bressanelli
Team Leader
@BIP xTech

Leggi più approfondimenti

Leggi più approfondimenti

Contattaci

Milano, Italia | BIP xTech Head Office

Torre Liberty Building
Galleria de Cristoforis 1, Milan, 20121

    This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.


    Contattaci

    Milano, Italia | BIP xTech Head Office

    Torre Liberty Building
    Galleria de Cristoforis 1, Milan, 20121

      This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.