Success Story
Generali Investments | La trasformazione data-driven: rivoluzionare i servizi finanziari
Generali Investments rinnova la sua infrastruttura dati per ottimizzare l’efficienza operativa e promuovere l’innovazione, sfruttando un approccio strategico basato sull’integrazione e l’ingegneria guidata dai dati.
SETTORE: Finance | COMPETENZE: Data Engineering, Data Architecture

CLIENTE


Francesco Giordano
Head of Data Technologies,
Analytics & BI Solutions

Federico Migliavacca
Head of Data Management
SERVICE PROVIDER
CONTATTI

Andrea Casati
Data & AI Director, Financial Services
@BIP xTech

Mauro Cucchetti
Associate Director and Cloud Architect
@BIP xTech

Elena Bottari
Cloud Data Engineer
@BIP xTech
La sfida: modernizzare l'infrastruttura dati
Generali Investments aveva bisogno di una trasformazione completa, orientata all’uso intelligente delle informazioni, come parte della propria strategia aziendale. L’obiettivo principale era modernizzare l’infrastruttura esistente e integrare nuovi domini informativi nell’architettura cloud AWS, promuovendo una cultura realmente data-driven.
Superare gli ostacoli di integrazione e scalabilità
L'integrazione di due nuovi domini di dati nell'architettura esistente ha rappresentato una sfida complessa. La soluzione doveva non solo rispondere alle esigenze immediate, ma anche garantire scalabilità per supportare future innovazioni, come un motore avanzato per il calcolo dei costi del lavoro e sofisticati modelli di analisi predittiva.
La nostra soluzione: un approccio su misura
Per affrontare queste sfide, Generali Investments ha collaborato con BIP xTech, sfruttando le competenze in Data Engineering del team. BIP xTech ha progettato e implementato una pipeline di elaborazione in grado di gestire efficacemente diversi tipi di dati, garantendo al contempo scalabilità per futuri miglioramenti.
Applicazione dei principi SOLID
Durante il progetto, BIP xTech ha adottato il paradigma SOLID, con un focus particolare su tre principi fondamentali: il Principio di Responsabilità Singola (S), la Segregazione delle Interfacce (I) e l’Inversione delle Dipendenze (D).
Dalla collaborazione all'esecuzione
La collaborazione tra BIP xTech e Generali Investments ha permesso di sviluppare una soluzione che fosse in grado di soddisfare tutti i requisiti aziendali. L'expertise del team nell'architettura cloud AWS e nell'ingegneria dei dati è stata fondamentale per il successo del progetto.
Integrazione strategica dei dati: i risultati
La partnership ha permesso l'integrazione di due nuovi prodotti dati nell'ecosistema tecnologico di Generali Investments. Questo risultato ha consentito all'azienda di ottenere insight preziosi dai flussi di dati quotidiani, potenziando sia l'efficienza operativa sia la qualità del processo decisionale.
Verso una crescita strategica
L'adozione di un'architettura scalabile non solo ha consentito a Generali Investments di superare brillantemente le sfide del presente, ma ha anche posto solide basi per una crescita sostenibile nel lungo termine. Questa soluzione innovativa permette all'azienda di gestire con maggiore efficienza l'incremento dei volumi e la crescente complessità dei dati, garantendo operatività e agilità nei processi.
I vantaggi di un'architettura scalabile
Conclusione
La collaborazione tra Generali Investments e BIP xTech rappresenta un traguardo significativo nella trasformazione data-driven dell’azienda. Attraverso l’implementazione di prodotti innovativi basati sui dati all’interno di un’architettura cloud avanzata, Generali Investments ha costruito solide fondamenta per sostenere una crescita duratura e stimolare l’innovazione continua nel settore dei servizi finanziari.
CONTATTI

Andrea Casati
Data & AI Director, Financial Services
@BIP xTech

Mauro Cucchetti
Associate Director and Cloud Architect
@BIP xTech

Elena Bottari
Cloud Data Engineer
@BIP xTech
Contattaci
Milan, Italy | BIP xTech Head Office
Torre Liberty Building
Galleria de Cristoforis 1, Milan, 20121